Scones con marmellata di fragole e crème fraîche

Scusate…scusate…scusate!!!

V’avevo promesso che sarebbe stato il mese del detox…e sto rompendo la regola…Ricetta Scones biscotti inglesi per il tè Londra Big Ben

Il problemRicetta Scones biscotti inglesi per il tè Londra Westminstera è che da quando vivo qua a Londra non avevo mai avuto l’occasione di assaggiare un tipico biscotto delle ore 5pm con il tè…e puntualmente un giorno siamo capitati in una pasticceria e da gran golosona mi sono incuriosita e li ho assaggiati…mi sono innamorata degli Scones.

Si tratta di specialità gastronomiche scozzesi, dal sapore neutro molto simili per lievitazione alla pasta brioche, ma meno dolci. Generalmente accompagnano il tè ma non solo, e possono essere serviti in una varietà di modi differenti con burro e confettura, con il miele o con il lemon curd.

In questo caso li voglio prepare nel modo in cui li ho assaggiati per la prima volta…ovvero con marmellata di fragolecrème fraîche.

La crème fraîche è una crema tradizionale della cucina francese: è un tipo di panna acida, di colore bianco, di densità consistente e dal sapore leggermente acidulo, dovuto all’utilizzo di colture batteriche (fonte Wikipedia).

Ricetta tradizionale british impone una canzone british…Vado anche in questo caso sul tradizionale e mi sciolgo con “Too much love will kill you” dei Queen

“I feel like no-one ever told the truth to me
About growing up and what a struggle it would be
In my tangled state of mind
I’ve been looking back to find
Where I went wrong”

solo una piccola parte del testo.

INGREDIENTI (per circa 20 biscotti):Ricetta Scones biscotti inglesi per il tè ingredienti

  • Farina 00 220 gr
  • Burro a temp ambiente 50 gr
  • Sale 2 g
  • Latte 150 ml
  • Zucchero 5 g
  • 1 limone
  • Lievito chimico in polvere 10 g

per spennellare

  • Latte 1 cucchiaio
  • Uova 1

per farcire

  • Marmellata di fragole
  • Crème fraîche

PREPARAZIONE

Ricetta Scones biscotti inglesi per il tè  Ricetta Scones biscotti inglesi per il tè aggiungere burro e latte tiepidoRicetta Scones biscotti inglesi per il tè lasciamo riposare in frigo per 15-20 minutiPer preparare gli scones, disponete la farina 00 a fontana sulla planetaria, aggiungete il sale, il lievito chimico in polvere e lo zucchero.

Aggiungete il burro a temperatura ambiente e ammorbiditelo con le mani e incorporatelo alla farina . Aggiungete il latte tiepido al centro dell’impasto (io l’ho riscaldato 30 sec al microonde) e impastare con le mani fino ad ottenere un composto compatto e un po’ appiccicoso.

A questo punto lasciamo riposare il panetto dentro il frigo avvolto nella pellicola per circa 15-25 minuti.

Nel frattempo si canta a squarciagola!

Ricetta Scones biscotti inglesi per il tè stendere l'impasto e tagliare i dischi con stampini da biscottiRicetta Scones biscotti inglesi per il tè stendere i dischi sulla teglia Ricetta Scones biscotti inglesi per il tè spennellare i dischi con un uovo e un cucchiaio di latte

Ricetta Scones biscotti inglesi per il tè lasciamo intiepidire gli sconesTrascorso il tempo stendiamo la pasta (altezza circa 1,5 cm). Con uno stampino da biscotti ricaviamo dei dischetti. In questo caso ne ho ottenuti 20 del diametro di 6.5 cm e 5 del diametro di 5 cm.

Prima di infornarli dobbiamo spennellarli con un uovo e un cucchiaio di latte per dargli la caratteristica crosticina dorata.

Inforniamo in forno già caldo a 200° per 15 minuti.

Quando saranno tiepidi, dividiamoli a metà e farciamoli con un cucchiaino di confettura di fragole e crème fraiche.

Ricetta Scones biscotti inglesi per il tè Scones con marmellata di fragole con creme fraiche e English Breakfast tèRicetta Scones biscotti inglesi per il tè scones dettaglio

 

 

 

 

 

 

Buon tè delle 5 ragazze!!!

Alessia#11

2 risposte a "Scones con marmellata di fragole e crème fraîche"

Lascia un commento