Burger di lenticchie

burger di lenticchia cotti gluten free vegetariani

Le lenticchie secche sono un alimento reperibile facilmente tutto l’anno, e tradizionalmente viene consumato molto nel periodo di Capodanno. Questa può essere anche un’idea per la lenticchia avanzata del giorno prima!

Vediamo brevemente quali sono le proprietà di questo piccolo legume. Le lenticchie hanno un alto valore nutritivo e contengono circa il 25% di proteine, il 53% di carboidrati e il 2% di olii vegetali. Sono anche ricche di fosforo, ferro e vitamine del gruppo B. Inoltre hanno anche una scarsa quantità di grassi, oltre ad essere ricche di vitamine, sali minerali e fibre. Sono molto indicate nella prevenzione dell’arteriosclerosi poiché i pochi grassi in esse contenute sono di tipo insaturo. Gli esperti consigliano di consumarle soprattutto in virtù delle loro proprietà antiossidanti che agiscono positivamente sugli inquinanti a cui tutti siamo soggetti. Le lenticchie sono anche molto ricche di tiamina, utile per migliorare i processi di memorizzazione, mentre il contenuto consistente di vitamina PP fa sì che esse abbiano anche la proprietà di fungere da potente equilibratore del sistema nervoso, con azione antidepressiva e antipsicotica.

Un alimento buono e ricco di proprietàbenefiche, che s trova facilmente in commercio ad un prezzo economico. La varietà che ho utilizzato in questa ricetta è quella di Colfiorito, coltivata nell’altopiano Umbro-Marchigiano.

Oggi ascoltiamo un brano dei Bran Van 3000 che si chiama Drinking in L.A., e qui trovate il testo della canzone. Mettiamoci ai fornelli!

Ingredienti per 6 burger:

300 gr lenticchie

cipolla

pomodori pelati a pezzi

pangrattato gluten free

salvia maggiorana timo

1 cucchiaino di curry

olio evo

sale e pepe

Per prima cosa mettiamo a cuocere le lenticchie facendo una base di cipolla e olio nella pentola a pressione. Quando la cipolla si sarà ammorbidita uniamo la lenticchia e la lasciamo rosolare qualche minuto. aggiungiamo i pelati a pezzi e un po’ di acqua calda. facciamo prendere il bollore poi uniamo il sale, il pepe e un po’ di profumi. Chiudiamo burger di lenticchia con salvia curry gluten free vegetarianola pentola a pressione e facciamo cucinare 12 minuti circa dal fischio. Se non avete la pentola a pressione occorrerà circa il doppio del tempo.

burger di lenticchia lenticchia frullata con curry salvia timo Una volta cotta la lenticchia la mettiamo nel robot uniamo un cucchiaino di curry, un po’ di timo e salvia e frulliamo. Trasferiamo il composto in una ciotola e  aggiungiamo un cucchiaio di pangrattato. Formiamo i burger e li mettiamo in una teglia da forno coperta dalla
burger di lenticchie curry salvia timo pronti per cottura al fornocarta e cuociamo per 20 minuti a 180° girandoli verso la fine per far formare la crosticina su entrambi i lati.

I Burger di lenticchia sono pronti per essere gustati! Se avete voglia potete preparare una salsa di accompagnamento, magari fresca con lo yogurt, o piccante per gli amanti dei sapori più forti.

burger di lenticchia cotti gluten free vegetariani

Buon appetito!

Daniela

Bran Van 3000 – Drinking in L.A.

bran van 3000 drinking in l.a.

Buon ascolto!

Hi, my name is Stereo Mike.

Yeah, we got three tickets to the Bran Van concert happening this Monday night at the Pacific Pallisades
You can all dial in if you want to answer a couple of questions, namely, what is Todd’s favourite cheese.
Jackie just called up and said it was a form of Roquefort. We’ll see about that…

Give us a ring-ding-ding! It’s a beautiful day.

Yeah Todd, this is Liquid ring-a-ding-a-dinging, want those three Bran Van tickets man. Waddya think? Todd, you there?

I woke up again this morning with the sun in my eyes,
When Mike came over with a script surprise.
A Mafioso story with a twist,
A “Too Wong Foo, Julie Newmar” hitch,
Get your ass out of bed, he said:
I’ll explain it on the way.

But we did nothing, absolutely nothing that day, and I say:
What the hell am I doing drinking in L.A. at 26?
I got the fever for the flavour, the payback will be later, still I need a fix.

And the girls on the bus kept on laughing at us,
As we rode on the ten down to Venice again.
Flaring out the G-Funk,
Sipping on a juice and gin,
Just me and a friend.
Feeling kinda groovy,
Working on a movie. (Yeah right!)

But we did nothing, absolutely butkis that day, and I say:
What the hell am I doing drinking in L.A. at 26?

With my mind on my money and my money on my… Beer, beer!

I know that life is for the taking, so I better wise up, and take it quick.

Yeah, one more time at Trader Vic’s.

Some men there wanted to hurt us,
And other men said we weren’t worth the fuss.
We could see them all bitching by the bar,
About the fine line, between the rich and the poor.
Then Mike turned to me and said:
“What do you think we got done son?”

We’ve got a conclusion, and I guess that’s something, so I ask you:
What the hell am I doing drinking in L.A. at 26?
I got the fever for the nectar, the payback will be later, still I need a fix.

We need to fix you up, call me Monday and maybe we’ll fix it all up.

Hell-A-L.A., Hell hell-A-L.A.! …

So I ask you:
What the hell am I doing drinking in L.A. at 26?

Hell-A-L.A., Hell hell-A-L.A.

Daniela

07 Gennaio 2015 – La Barrique Magazine

7 Gennaio 2015 - La Barrique Magazine - Spaghetti al pesto di spinaci e feta greca

07 Gennaio 2015

Passa la befana e tutte le feste porta via…e a noi strappa il sorriso…perchè iniziamo il nuovo anno con una nuova menzione da parte del magazine redatto da La Barrique, ristorante tradizionale italiano vegetariano e vegano a Pessano Con Bornago, in provincia di Milano.

7 Gennaio 2015 - La Barrique Magazine - Spaghetti al pesto di spinaci e feta greca

Il Ristorante La Barrique nasce nel 2011 a Cernusco Sul Naviglio. Dal 2011 a oggi abbiamo fatto molta strada e molta ne dovremo ancora fare.. insieme. Il locale si è fatto conoscere subito grazie a forti investimenti nella pubblicità online sui più famosi social network come facebook e twitter fino a quelli poco conosciuti come Pinterest. A oggi il sito conta più di 50.000 visite e ne siamo assolutamente felici!” (fonte: La Barrique/chef)

Se siete da quelle parti e avete voglia di mangiare cucina salutare dategli una sbirciatina…

Per ulteriori informazioni visitate il loro website: potete effettuare anche la prenotazione online.

L’oggetto della menzione sono gli spaghetti al pesto di spinaci e feta greca (per la ricetta completa clicca qui), ricetta fresca fresca pubblicata per il giorno della Befana, in contro tendenza a dolciumi e caramelle!!!

Ricetta Spaghetti al pesto di spinaci e feta greca - 7 gennaio 2015 - Menzione su La Barrique Magazine

Buon primo giorno di rientro al lavoro a tutti!

Le Pentagrammate