Minestra con le patate e salsiccia

E con il freddo che si fa sentire, oggi vi voglio proporre una minestra calda, proprio per riscaldarci un pò e assaporare un sapore gustoso e delicato. Questa ricetta è quella che la mia nonna mi faceva sempre…tornata a casa da scuola trovavo la tavola apparecchiata e tutto era sempre pronto per iniziare a mangiare insieme. La vera chicca era il piatto fondo con la minestra fumante appena tolta dal fuoco e quello piano nel quale un pò alla volta mettevo la minestra con la patate per raffreddarla prima. E con la musica e il testo di Vasco Rossi, ascoltiamo Eh Già.

INGREDIENTI (per 2 persone)

  • 2 patate grandiminestra con le patate e la salsiccia, ingredienti
  • 1 salsiccia
  • 1/2 cipolla
  • maggiorana q.b
  • sale q.b
  • olio EVO
  • 75gr pasta a persona

 

PROCEDIMENTO

Prepariamo il nostro soffritto di cipolla e olio extra vergine di oliva, aggiungiamo le patate tagliate a cubetti facendole rosolare e alla fine una salsiccia spezzettata e la maggiorana e lasciamo andare per circa 10 minuti.

minestra con le patate e la salsiccia, soffritto olio e cipolla

minestra con le patate e la salsiccia, soffritto olio e cipolla e patateminestra con le patate e la salsiccia, soffritto olio, cipolla, patate e salsicciaminestra con le patate e la salsiccia, soffritto olio, cipolla, patate, salsiccia e maggiorana

 

 

 

In un’altra pentola mettiamo circa 1 litro di acqua e il dado, preferibilmente privo di glutammato monosodico, un additivo artificiale che viene utilizzato dall’industria per esaltare i sapori del cibo.

A questo punto aggiungiamo il brodo alle nostre patate e un pò di concentrato o passata di pomodoro e proseguiamominestra con le patate e la salsiccia, soffritto olio, cipolla, patate, salsiccia e maggiorana, aggiungiamo brodo e concentrato di pomodorominestra con le patate e la salsiccia, soffritto olio, cipolla, patate, salsiccia e maggiorana, aggiungiamo brodo la cottura per circa 40 minuti; possiamo schiacciare alcune patate in modo da rendere la minestra di una consistenza più cremosa.

Quando il brodo sarà quasi del tutto assorbito, cuciniamo la pasta. In questo caso utilizzando una pasta con pochi minuti di cottura ho preferito cucinarla insieme alla minestra. Se il tempo di cottura è elevato,  la iniziamo a cucinare separatamente per almeno metà del tempo per poi terminare la cottura nella pentola con la minestra.

minestra con le patate e la salsiccia, soffritto olio, cipolla, patate, salsiccia e maggiorana, aggiungiamo brodo, concentrato di pomodoro e lasciamo assorbirlo

 

Buon Appetito

Margherita

 

Eh già – Vasco Rossi

Eh già – Vasco Rossi

vasco eh già

 

 

 

Buon Ascolto

eh già
sembrava la fine del mondo
ma sono ancora qua
ci vuole abilità
eh, già
il freddo quando arriva poi va via
il tempo di inventarsi un’altra diavoleria
eh, già
sembrava la fine del mondo
ma sono qua
e non c’è niente che non va
non c’è niente da cambiare
col cuore che batte più forte
la vita che va e non va
al diavolo non si vende
si regala
con l’anima che si pente
metà e metà
con l’aria, col sole
con la rabbia nel cuore
con l’odio, l’amore
in quattro parole
io sono ancora qua
eh, già
eh, già
io sono ancora qua
eh, già
ormai io sono vaccinato, sai
ci vuole fantasia
e allora che si fa?
eh, già
riprenditi la vita che vuoi tu
io resto sempre in bilico
più o meno, su per giù
più giù, più su
più giù, più su
più su, più giù
più su, più giù
più su, più giù
più su
col cuore che batte più forte
la vita che va e non va
con quello che non si prende
con quello che non si dà
poi l’anima che si arrende
alla malinconia
poi piango, poi rido
poi non mi decido
cosa succederà?
col cuore che batte più forte
la notte “adda passà”
al diavolo non si vende
io sono ancora qua
eh, già
eh, già
io sono ancora qua
eh, già
eh, già
io sono ancora qua
io sono ancora qua
eh, già
eh, già…