Sformato di patate, fagiolini e robiola

Ecco un’alternativa al classico contorno patate e fagiolini ripassati in padella: oggi vi propongo uno sformatino con questi stessi ingredienti e con l’aggiunta della robiola, che rende soffice e cremoso questo secondo. Il sottofondo è Freedom, una canzone che Richie Havens improvvisò durante il leggendario festival del ’69 a Woodstock. Questo cantante afroamericano sdentato, salì per primo sul palco e dopo aver finito tutto il suo repertorio, improvvisò una versione di Motherless Child, aggiungendo la parola FREEDOM. Durante la sua performance, il suo continuo evocare la Libertà, creò un’atmosfera magica, sprigionando un crescendo di energia ed emozione…Se siete curiosi, ecco qui il testo;)

INGREDIENTI

IMG_0803

400 g patate

200 g di  robiola

200 g fagiolini

2 uova

pangrattato

parmigiano

PROCEDIMENTO

IMG_0806Dopo aver lavato e sbucciato le patate, cuocerle nella pentola a pressione. A metà cottura (dopo circa 10 minuti) aggiungere i fagiolini già puliti e completare la cottura.

Tagliare le patate a cubetti e ripassarle in padella con olio ed aglio insieme ai fagiolini. IMG_0808

 

 

IMG_0805

Nel frattempo unire le 2 uova con la robiola, aggiungere un pizzico di sale e parmigiano grattugiato, fino ad ottenere un composto omogeneo. Completare unendo al composto le patate ed i fagiolini.IMG_0809

 

IMG_0810

Infine versare il tutto in una pirofila, spolverare con pangrattato ed infornare a 180° per 20 minuti circa.

 

Ed ora mangiate e sorridete!

IMG_0822

 

 

Chiara

 

Freedom – Richie Havens

Richie Havens on stage Friday afternoon--Freedom. BUON ASCOLTO!

Freedom, freedom
Freedom, freedom
Freedom, freedom
Freedom, freedom

Sometimes I feel like a motherless child
Sometimes I feel like a motherless child
Sometimes I feel like a motherless child
A long way from my home

Freedom, freedom
Freedom, freedom
Freedom, freedom
Freedom, freedom
Freedom, freedom

Sometimes I feel like Im almost gone
Sometimes I feel like Im almost gone
Sometimes I feel like Im almost gone
A long, long, long, way, way from my home

Clap your hands, clap your hands
Clap your hands, clap your hands
Clap your hands, clap your hands
Clap your hands, clap your hands
Hey, yeah

I got a telephone in my bosom
And I can call him up from my heart
I got a telephone in my bosom
And I can call him up from my heart

When I need my brother, brother
When I need my mother, mother
Hey, yeah

Chiara

Succo di spinaci e sedano: un sorso di benessere

succo di spinaci e sedano: un sorso dibenessere con limone e mela estratto di succo a freddo

L’ingrediente principale del succo che ho preparato oggi sono gli spinaci. Descrivere le proprietà e i benefici degli spinaci crudi e del succo estratto dagli spinaci non è cosa breve, infatti sono ricchissimi di proprietà benefiche e depurative per il nostro corpo.

succo di spinaci e sedano: un sorso dibenessere con limone e mela estratto di succo a freddoGli spinaci contengono ferro, clorofilla, potassio, magnesio, calcio, acido folico, vitamine С, Е, beta-carotene e l’antiossidante glutatione. Studi hanno evidenziato che la cotture dello spinacio fa perdere oltre il 50% delle sue proprietà. È ricco di fibre che aiutano a controllare il colesterolo e vanta proprietà antitumorali. Gli spinaci contengono l’octacosanolo, una sostanza che dà forza ed energia. La maggior parte delle sostanze nutritive flavonoidi e carotenoidi presenti negli spinaci forniscono benefici anti-infiammatori oltre ai benefici antiossidanti.  Vitamina C, Vitamina E, beta-carotene, manganese e zinco contenuti negli spinaci aiutano ad abbassare il rischio di numerosi problemi di salute legati allo stress ossidativo.

succo di spinaci e sedano: un sorso dibenessere con limone e mela estratto di succo a freddoL’altro ingrediente del succo è il sedano. Il sedano contiene la vitamina C la K, anche altre ma in quantità minore. Tra i minerali sono presenti sodio, potassio, fosforo. Contiene fibre e carboidrati.  Si ritiene che il sedano abbia un effetto calmante e antidepressiva del sistema nervoso;  ha proprietà depurative  e rimineralizzanti. La vitamina K sarebbe in grado di apportare benefici alla coagulazione del sangue. Inoltre tra i benefici del succo di sedano ci sono quelli legati alla prevenzione della demenza e dell’osteoporosi, migliora l’appetito e allevia la fatica.

Il tutto viene accompagnato dal succo di limone che potenzia l’assorbimento del ferro.

E ora ascoltiamo Giorgio Gaber in La libertà, e qui il testo

Ingredienti:

100 gr spinaci

4 piccole coste di sedano

1/2 mela

succo di mezzo limone

Lavate gli spinaci e il sedano. La vate la mela e tagliatela a pezzi. Inserite la verdura e la frutta nell’estrattore un po’per volta. Premete a parte mezzo limone e unitelo al succo. Bevete nell’arco di dieci minuti e prima dei pasti.

succo di spinaci e sedano: un sorso dibenessere con limone e mela estratto di succo a freddo

Buona giornata e buona settimana di pace!

Daniela

Giorgio Gaber – La libertà

Buon ascolto!

giorgio gaber la libertà[parlato]: Vorrei essere libero, libero come un uomo.
Vorrei essere libero come un uomo.

Come un uomo appena nato
che ha di fronte solamente la natura
e cammina dentro un bosco
con la gioia di inseguire un’avventura.
Sempre libero e vitale
fa l’amore come fosse un animale
incosciente come un uomo
compiaciuto della propria libertà.

La libertà non è star sopra un albero
non è neanche il volo di un moscone
la libertà non è uno spazio libero
libertà è partecipazione.

[parlato]: Vorrei essere libero, libero come un uomo.
Come un uomo che ha bisogno
di spaziare con la propria fantasia
e che trova questo spazio
solamente nella sua democrazia.
Che ha il diritto di votare
e che passa la sua vita a delegare
e nel farsi comandare
ha trovato la sua nuova libertà.

La libertà non è star sopra un albero
non è neanche avere un’opinione
la libertà non è uno spazio libero
libertà è partecipazione.

La libertà non è star sopra un albero
non è neanche il volo di un moscone
la libertà non è uno spazio libero
libertà è partecipazione.

[parlato]: Vorrei essere libero, libero come un uomo.
Come l’uomo più evoluto
che si innalza con la propria intelligenza
e che sfida la natura
con la forza incontrastata della scienza
con addosso l’entusiasmo
di spaziare senza limiti nel cosmo
e convinto che la forza del pensiero
sia la sola libertà.

La libertà non è star sopra un albero
non è neanche un gesto o un’invenzione
la libertà non è uno spazio libero
libertà è partecipazione.

La libertà non è star sopra un albero
non è neanche il volo di un moscone
la libertà non è uno spazio libero
libertà è partecipazione.

Daniela