Not-Pull-apart bread di spinaci, galbanino e semi vari

Ricetta pull-apart bread con pesto di spinaci e semi di girasole zucca e sesamo e formaggio galbanino piatto finale

Londra è una città veramente da scoprire…al di là delle vie stra-commerciali e piene di catene di fast food è capace di stupirti con piccoli locali indipendenti che riescono ad offrirti una cucina “diversa”.

In uno dei miei giri mi sono seduta per fare colazione e incuriosita come sempre dai panificati, ho chiesto informazioni su un pane che non avevo mai visto prima d’ora. La proprietaria mi spiega che si chiama “pull-apart bread” e che è fatto proprio in modo che puoi staccare ogni singola fetta di pane senza tagliare con la forchetta.

Incuriosita, ho deciso di sperimentarlo…e devo dire che provando un po’ a cambiare le quantità degli ingredienti e aggiungendo qualcosa, è cambiata proprio la conformazione di questo pane…ed è proprio questo il motivo per cui il mio non è un pull-apart bread, ma un not-pull-apart bread…perchè infatti il mio ha più la forma di rotolo…in ogni caso vi racconto entrambe le preparazioni…scegliete voi! Prometto che prossimamente ne preparerò uno vero con farine speciali!!! Stay tuned!!!

In questo caso il mio pane sarà aromatizzato al pesto di spinaci e semi di zucca, girasole e sesamo e formaggio galbanino (dal sapore molto neutro). In ogni caso, potete scegliere anche un formaggio dal gusto più deciso!

Per conoscere le proprietà nutritive degli spinaci date un’occhiata alla ricetta  Spaghetti con pesto di spanci e feta greca.

Per festeggiare la mia grandiosa invenzione, volevo rendere omaggio ad un cantante inglese che proprio poco tempo fa è venuto a mancare con una delle sue canzoni più famose “You are so beautiful”…parlo di Joe Cocker…e qua potete trovare il suo testo.

E direi che possiamo anche auto-dedicarcela questa canzone e lasciarci coccolare dalle note sul pianforte!

INGREDIENTIRicetta pull-apart bread con pesto di spinaci e semi di girasole zucca e sesamo e formaggio galbanino ingredienti

  • farina 00 400g
  • birra 140ml
  • uova 2
  • olio extravergine di oliva 55ml
  • zucchero 25g
  • lievito di birra granulato 7g
  • sale 1 cucchiaino

per il pesto

  • spinaci 80 gr
  • aglio 1 spicchio
  • semi di zucca 1 cucchiaio
  • semi di girasole 1 cucchiaio
  • semi di sesamo 1 cucchiaio
  • olio d’oliva extravergine mezzo bicchiere
  • sale una presa generosa
  • galbanino 1 fetta grossa

PREPARAZIONE

Ricetta pull-apart bread con pesto di spinaci e semi di girasole zucca e sesamo e formaggio galbanino preparazione del pestoRicetta pull-apart bread con pesto di spinaci e semi di girasole zucca e sesamo e formaggio galbanino pesto di spinaci e semi vari

 

Lavare gli spinaci e frullare tutti gli ingredienti del pesto. Tagliare il formaggio a piccoli cubetti e incorporarlo al pesto.
Ricetta pull-apart bread con pesto di spinaci e semi di girasole zucca e sesamo e formaggio galbanino unire la birra, il lievito, lo zucchero e il saleRicetta pull-apart bread con pesto di spinaci e semi di girasole zucca e sesamo e formaggio galbanino aggiungere la farinaRicetta pull-apart bread con pesto di spinaci e semi di girasole zucca e sesamo e formaggio galbanino aggiungere un uovo alla voltaRicetta pull-apart bread con pesto di spinaci e semi di girasole zucca e sesamo e formaggio galbanino lasciare riposare per circa un'oraMescolare l’olio con la birra in una planetaria e versare 200g di farina 00, lo zucchero, il lievito e il sale.
Incorporare poi un’uovo per volta e infine la farina rimanente: impastare fino a ottenere un’impasto elastico e leggermente colloso.
Mettere a lievitare l’impasto, coperto, per circa un’ora o fino a quando avrà raddoppiato di volume.
Riprendere l’impasto, e stenderlo al mattarello, su un ripiano leggermente infarinato.

Ricetta pull-apart bread con pesto di spinaci e semi di girasole zucca e sesamo e formaggio galbanino stendere la pasta e spalmare il pestoA questo punto per fare il vero pull apart bread il procedimento sarebbe stato quello di ottenere 4 strisce in lunghezza cosparse di pesto. Poi tagliate in quadrati e impilate l’una sull’altra.

Nel mio caso, ho arrotolato tutta la pasta ottenendo l’effetto rotolo.

Ricetta pull-apart bread con pesto di spinaci e semi di girasole zucca e sesamo e formaggio galbanino spolverare la superficie con parmigiano grattugiato

Qualunque sia il procedimento che preferite, spolverate la superficie con del parmigiano grattugiato che servirà a dorare il nostro pane.

Infornare a 180°C per 30-45 minuti o finché il pane sarà bello dorato.

In questo caso ho accompagnato il pane con dei rotolini di salmone, formaggio fresco e sedano (abbiamo proposto una ricetta simile nel mese di Dicembre: vedi ricetta rotolini di salmone).

Buon appetito!

Alessia#11

Ricetta pull-apart bread con pesto di spinaci e semi di girasole zucca e sesamo e formaggio galbanino piatto finale

Ricetta pull-apart bread con pesto di spinaci e semi di girasole zucca e sesamo e formaggio galbanino impiattato con rotolini di salmone, formaggio cremoso e sedano

 

You are so beautiful – Joe Cocker

Testo canzone you are so beautiful - Joe CockerBuon ascolto! 

You are so beautiful
To me
You are so beautiful
To me
Can’t you see

You’re everything I hope for
You’re everything I need
You are so beautiful to me
You are so beautiful to me

You are so beautiful
To me
Can’t you see
You’re everything I hope for
You’re every, everything I need
You are so beautiful to me

 

Alessia#11