Muffin in bicchiere con crema di limone e lamponi – Buon 8 Marzo

8 marzo 2015

Perchè c’è la necessità di avere una festa della “donna”? Perchè ancora nel 2015 esiste una festa della “donna”?

Non voglio rispondere a queste domande…non voglio permettermi di alimentare una polemica sterile e populista proprio oggi…le lascio per voi che leggete solo come lo spunto per una riflessione…

E aggiungo alla mia riflessione alcuni video/testi trovati nel web recenti e anche meno che sono per me significativi…spero lo siano anche per voi…

La prima che mi torna alla mente mentre inizio questo articolo è Patricia Arquette durante l’ultima celebrazione degli Oscar…ho sentito alcuni dire che è stato un intervento banale e soprattutto demagogico vista la cassa di risonanza che comporta uno show come gli Oscar…io credo invece nell’emozione della sua voce e nella forza del suo discorso a favore della parità di dirittiOscars 2015: Patricia Arquette’s Speech.

Subito dopo ripenso alle parole del discorso pronunciato da Luciana Littizzetto durante il Sanremo  2013 condotto con Fazio…anche in quel caso la cassa di risonanza era enorme e il suo discorso volto a sensibilizzare contro la violenza sulle donne e a favore di un amore liberoFestival di Sanremo 2013: Luciana Littizzetto contro la violenza sulle donne (di seguito un piccolo pezzo ma è fantastico tutto il monologo!):

“Perchè San valentino è la festa dell’amore, declinato in tutte le sue forme. L’amore delle persone che si amano. Anche delle donne che amano le donne e degli uomini che amano gli uomini. MA CHE CI INTERESSA QUELLO CHE FANNO A LETTO…L’IMPORTANTE E’ CHE LE PERSONE SI VOGLIANO BENE, SOLO QUESTO CONTA…
Pensa che bello sarebbe vivere in un paese dove tutti i diritti fossero riconosciuti. Ma non solo i diritti dei soldi. Quelli dell’anima. Quelli che mi dicono che posso vegliare la persona che ho amato per anni in un letto d’ospedale senza nessuno che mi cacci via perchè non siamo parenti.
E poi vorremmo un san valentino dove nessun uomo per farci i complimenti dicesse che siamo donne con le palle. Dirci che siamo donne con le palle non è un complimento. Non le vogliamo. Abbiamo già le tette. Tra l’altro sono due e sferiche anche quelle. Vogliamo solo rispetto. In Italia in media ogni due o tre giorni un uomo uccide una donna, compagna, figlia, amante, sorella, ex.”

 

Terzo e ultimo episodio che viene alla mia memoria: negli anni ’70 fece la sua comparsa il movimento femminista, un fenomeno del tutto nuovo e che prometteva di farsi strada nella società, facendosi sentire a gran voce. L‘8 marzo del 1972 nella piazza romana di Campo de’ Fiori si tenne la manifestazione per la festa della donna: ventimila donne protestarono per i loro diritti. Prese parte alla manifestazione anche l’attrice americana Jane Fonda. 8 marzo 1972 festa della donna manifestazione campo de' fiori Roma Jane FondaL’attrice statunitense pronunciò un breve discorso di adesione, nel frattempo un folto reparto della polizia era schierato intorno alla piazza nella quale poche decine di donne manifestanti inalberavano cartelli con scritte inconsuete e «scandalose»: «Legalizzazione dell’aborto», «Liberazione omosessuale», «Matrimonio = prostituzione legalizzata», e veniva fatto circolare un volantino che chiedeva che non fossero «lo Stato e la Chiesa ma la donna ad avere il diritto di amministrare l’intero processo della maternità». Quelle scritte sembrarono intollerabili, così che la polizia caricò, manganellò e disperse le manifestanti.

Scusate per la pesantezza, se volete, dell’articolo…

Andrea Agostini - 8 marzo 2015Ma oggi il mio pensiero è alle DONNE…a tutte…

A quelle che guardano il loro sogno che sta nel cassetto a prendere muffa e prima o poi decideranno di comprare il prodotto per toglierla…

A quelle che hanno amato tanto e che ameranno ancora, se non di più ma con tanta più paura…

A quelle che tutti i giorni si ripetono che non commetteranno gli stessi errori e puntualmente li rifaranno…

Anche a quelle che odiano così tanto che le lacrime offuscano la vista…

A quelle che parlano e non fanno e a quelle che tacciono e fanno…e a quelle che parlano e basta!

A ognuna di noi…che a volta si fa una fatica immensa a capirsi e per un verso o per l’altro…a prendersi per mano e…andare avanti…

Ingredienti per 9 muffin al limone:

  • Muffin in bicchiere con crema di limone e lamponi - Buon 8 Marzo muffin scomposto con cioccolato fondente120 gr farina senza glutine Farabella per dolci
  • 1 uovo
  • 1/2 barattolo yogurt al naturale senza lattosio
  • 1 limone biologico non trattato succo e buccia grattugiata
  • 50 gr zucchero di canna
  • 30 ml olio evo
  • 8 gr lievito

Ingredienti per la crema al limone:

  • scorza di 2 limoni
  • 60 gr zucchero
  • 3 tuorli
  • 35 gr fecola di patate
  • 250 gr latte

Per guarnire:

  • lamponi
  • cioccolato fondente

Preparazione:

Muffin in bicchiere con crema di limone e lamponi - Buon 8 Marzo muffin scomposto con cioccolato fondenteAccendete il forno a 180° statico. Mettete in un contenitore l’uovo e lo zucchero e montate per qualche minuto. Aggiungete l’olio, il succo di un limone e la buccia grattugiata di un limone continuando e montare con il frullatore. Aggiungete ancora mezzo vasetto di yogurt. Infine incorporate la farina e il lievito un po’ per Muffin in bicchiere con crema di limone e lamponi - Buon 8 Marzo muffin scomposto con cioccolato fondentevolta. Versate il composto nei contenitori da muffin e riempirli per circa i 3/4 e infornate per 20minuti. Controllate con uno stecchino la cottura interna. Fate raffreddare. Cominciate facendo a quadratini qualche muffin.

Per preparare la crema mettete in un pentolino a intiepidire il latte e la scorza dei limoni. In una ciotola girate insieme i tuorli e lo zucchero fino a quando risulteranno omogenei. Aggiungete la farina poco per volta. Infine il latte tiepido continuando a girare. Travasate tutto nel pendolino e mettete nel fuoco basso fino a quando non si addensa. Se si formano dei grumi procedete passando la crema.

A questo punto è ora di assemblare il dolce. Prendete un bicchiere alternando uno strato di quadratini di muffin, qualche scaglia di cioccolato fondente e un paio di cucchiai di crema. Proseguite aggiungendo anche qualche lampone o scaglia di cioccolata a seconda del vostro gusto.

Muffin in bicchiere con crema di limone e lamponi - Buon 8 Marzo muffin scomposto con cioccolato fondenteBuona festa delle donne a tutte le donne più donne che conosciamo!

 

4 risposte a "Muffin in bicchiere con crema di limone e lamponi – Buon 8 Marzo"

    1. Grazie mille!!! Il dolce è una semplice variante di una gettonatissima torta mimosa…perché se siamo scontati che gusto c’è? Volevamo fosse una giornata diversa…un semplice momento intimo da “donna” a “donna”…non sarà forse già la festa di per sè a discriminarci un po’?

      Piace a 1 persona

Lascia un commento