Pudding con semi di chia, latte di mandorle e frutta

Ormai se ne sente parlare da diverso tempo ed essendo sempre alla ricerca di qualcosa di diverso per la colazione, ho voluto preparare e condividere insieme a voi una nutriente colazione con latte di mandorle, semi di chia e frutta fresca.

I semi di chia si estraggono da una pianta, la Salvia Hispanica che si trova in Centro e Sud America. Conosciuta ed utilizzata sin dai tempi antichi, ha delle proprietà nutrizionali che apportano enormi benefici a livello cardio vascolare e di pressione sanguigna, oltre alla capacità di tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue. I semi di chia sono privi di glutine, e possono essere un ingrediente base per yogurt, muesli, insalate e dolci. Sono ricchi di calcio, potassio, vitamina A, E, B6 e C, ferro e omega 3.

E sulle note di Senza fare sul serio di Malika Ayane iniziamo la preparazione (cliccate qua per il testo).

INGREDIENTI

  • Latte di mandorle 500grPudding con semi di chia, latte di mandorle e frutta, ingredienti
  • Semi di chia 85gr
  • Estratto di Vaniglia 1/2 cucchiaino
  • Miele o Sciroppo d’Acero 2 cucchiai
  • Frutta fresca e secca a scelta (es. Fragole, frutti rossi, pesche, noci…)

PREPARAZIONE

InPudding con latte di mandorle e semi di chia e miele una bowl uniamo latte di mandorle, semi di chia, estratto di vPudding con latte di mandorle e semi di chia e miele, mixaniglia e miele. Mescoliamo gli ingredienti fino a che il composto diventi un pò denso. Copriamo con la pellicola e riponiamo in frigorifero per tutta la notte. Prima di servire il pudding per colazione, mescoliamo bene e aggiungiamo un pò di acqua se risulterà troppo denso.

Laviamo e tagliamo a pezzettini la frutta fresca e mettiamola sopra al pudding.Pudding con latte di mandorle e semi di chia e miele con frutta fresca

Buona Colazione

Margherita

Succo energizzante primaverile: fragole, mela, zenzero e menta

succo vivo primaverile energizzante: fragole mela menta zenzero estratto di succo vivo di frutta

La primavera richiama la voglia di colore e leggerezza. E tra i frutti simbolo di questa stagione troviamo certamente fragole e ciliege, emblema della salute, dell’energia, del rosso vivo della vita e dal profumo intenso. Io adoro le fragole, sarei capace di mangiarle ininterrottamente, anche appena raccolte senza nessun tipo di condimento. E in particolare adoro le fragoline di bosco, meno carnose di quelle coltivate, sono dolcissime e hanno gusto più deciso.

succo estratto di frutta con fragole dell'orto mela menta e zenzero estratto energizzanteIl frutto principale di questo succo è appunto la fragola. Ho utilizzato un po’ delle fragole del mio orto che hanno un sapore molto più autentico di quelle che si acquistano. Le fragole sono molto semplici da coltivare sia nell’orto che in balcone. Possono essere messe in vaso e resistono all’inverno: le mie sono al secondo anno di vita!

Le fragole sono alleate di sangue, reni, metabolismo e cervello. Sono diuretiche, rinfrescanti, depurative e ricche di nutrienti. Contengono inoltre fosforo, ferro, calcio e vitamine A, B1, B2 e C. Sono poco caloriche e ricche di fibre ed hanno un buon potere saziante (cure-naturali.it).

L’estratto, come già spiegato in altre occasioni, è un succo di frutta fresca ottenuto con una spremitura lenta e a freddo. Il consiglio è sempre quello di consumarlo al mattino o lontano dai pasti in modo da permettere al fisico di assimilare appieno le proprietà della frutta.

Il succo che vi propongo oggi è un energizzante, utile all’organismo in questa stagione primaverile. Ho aggiunto un po’ di zenzero per rendere più speziato e piccante la nostra bevanda. La cosa essenziale è l’utilizzo di frutta fresca, di stagione e soprattutto non trattata in modo da poter spremere tranquillamente anche la buccia.

Oggi ho riascoltato il brano Atoms For Peace di Thom Yorke, musicista e cantautore britannico nonché voce dei Radiohead che ha debuttato come solista con l’album The Eraser nel 2006.

Atoms for Peace è anche il nome della band di rock sperimentale ed elettronica formatosi nel 2009 a Los Angeles con Flea, eccentrico bassista dei Red Hot Chili Peppers, Nigel Godrich, produttore dei Radiohead, Mauro Refosco, percussionista brasiliano e Joey Waronker, batterista e produttore che ha suonato anche con gli R.E.M. Qui il testo della canzone.

Ingredienti per 1 bicchiere: ricetta succo primaverile energizzante fragole mela menta e zenzerto fragole nel campo

10 fragole biologiche

1 mela fuji

una grattugiata di zenzero fresco biologico

qualche foglia di menta fresca

 Procedimento:

Lavare le fragole, la mela e la menta. Sbucciate lo zenzero. Inserite nell’estrattore la frutta e qualche foglia di menta.

Versate il succo nel bicchiere, grattugiate un po’ di zenzero sopra e servite con qualche foglia di menta.

Bevete subito ed energizzatevi!

Buona giornata

succo vivo primaverile energizzante: fragole mela menta zenzero  estratto di succo vivo di frutta

Daniela

 

Tiramisù alle fragole

Con le British strawberries che si cominciano a trovare nei supermercati, ho comprato subito due belle confezioni di fragole (finalmente un pò di frutta che non arriva dalla parte opposta del globo terrestre, ma di origine UK) per preparare il tiramisù alla fragole. E’ si nella ricetta del Tiramisù all’arancia pubblicato nei mesi scorsi, mi ero ripromessa di sperimentarlo, dovevo solo aspettare il momento giusto. E con Gli anni degli 883 di iniziamo la preparazione (testo)

INGREDIENTI

  • Fragole 300 grTiramisù alle fragole, ingredienti
  • Uova 3
  • Zucchero 100 gr
  • Mascarpone 250 gr
  • Marsala 1 bicchierino
  • Limone 1
  • Savoiardi 80 gr

PREPARAZIONE

photo 2Laviamo e tagliamo le fragole mettendole a macerare in una ciotola per almeno 30 minuti insieme a due cucchiai di zucchero, succo di limone e marsala, in modo da creare abbastanza succo per la bagna. Vi consiglio di coprirla con la pellicola e di riporla in frigorifero.

Dividiamo i rossi d’uovo dagli albumi, e con l’aiuto delle fruste elettriche, li montiamo con lo zucchero rimanente, fino a che quest’ultimo non si sia sciolto; aggiungiamo quindi il mascarpone. In un’altra ciotola montiamo a neve gli albumi, per poi unirli al resto del composto, mescolando dal Tiramisù alle fragole, bagna e preparazione crema al mascarponebasso verso l’alto.

Siamo pronti per cominciare a preparare le nostre mono porzioni o lastra se preferite di tiramisù. Separiamo le fragole dal succo creato nel quale andremo ad intingere i savoiardi ad uno ad uno. Creiamo il primo strato di biscotti, mettiamo sopra uno strato delle fragole precedentemente tagliate e uno di crema al mascarpone. Il numero di strati dipende dal vostro gusto, io in questo caso ne ho fatti due. Finiamo la composizione con la crema e le fragole. Lasciamo riposare in frigorifero per almeno due ore prima di mangiare.

Buon Appetito

Margherita

 

Coppa gelato con biscotti di frolla senza glutine, fragole e granella di nocciole

coppa gelato con biscotti di frolla senza glutine con farina di mais fioretto e nocciole granella di cioccolato fragole e nocciole

Scuola-Cucina-GFTL pasta fresca senza glutineLa ricetta che preparo oggi è stata pensata per la seconda edizione della Scuola di cucina senza glutine di Gluten Free Travel&Living. Il primo mese ci siamo cimentate nella preparazione della pasta fresca all’uovo, e devo dire che il risultato è stato ottimo, sia a livello di soddisfazione personale, che per il gusto pienamente riuscito del piatto e, non per ultimo, perchè la nostra ricetta è stata giudicata vincitrice, quindi è piaciuta anche a chi non ha potuto assaggiarla! Ancora un grazie speciale a voi di GFTravel&Living e allo chef Marcello Ferrarini.

Ma torniamo a noi e alla nostra ricetta di oggi. Questo mese la Scuola di cucina ci chiede di raccontare la nostra versione della pasta frolla senza glutine e allora in call conference con la pentagrammata Alessia a Londra abbiamo pensato e ripensato a cosa preparare: volevamo stupirvi e stupirci con una ricetta diversa dal solito e che aprisse le porte alla bella stagione e al caldo, e allora abbiamo deciso di preparare un dolce al bicchiere con dei biscotti di pasta frolla sbriciolati nel fondo, una palla di gelato (rigorosamente senza glutine!) e una guarnizione finale con frutta e cioccolato. Il tutto accompagnato da un bel biscotto infilato con cui gustare il gelato, unendo il fresco e morbido del gelato ad una consistenza più croccante del biscotto di frolla. Spazio alla libidine e alla voglia di estate! 🙂

Ho utilizzato tre tipi di farine miscelate insieme: il preparato per dolci Farabella nella maggior percentuale, una parte di farina di mais fioretto per dare più croccantezza al biscotto e una parte di farina di nocciole per aromatizzarlo.

Per il sottofondo musicale mi faccio ispirare da Madonna e torniamo indietro di 26 anni precisi, quando il 22 aprile 1986 il brano Like a prayer arriva al primo posto delle classifiche americane, e il testo lo troviamo qui.

coppa gelato con biscotti di frolla senza glutine granella di cioccolato fragole e noccioleIngredienti per circa 20 biscotti:

170 gr farina per dolci Farabella

30 gr farina di mais fioretto

20 gr farina di nocciole

60 gr di zucchero di canna

80gr di burro biologico

1 uovo + 1 tuorlo

1 pizzico di sale

1/2 cucchiaino di lievito

Per la coppa gelato:

Gelato senza glutine affogato al cioccolato

qualche scacco di cioccolato fondente da sbriciolare

fragole

granella di nocciole

Procedimento:

coppa gelato con biscotti di frolla senza glutine con farina di mais fioretto e nocciole granella di cioccolato fragole e noccioleIo ho utilizzato il robot da cucina per impastare la frolla ma è possibile procedere anche senza.Mischiamo le farine, il lievito e lo zucchero, poi uniamo il burro fino a sbriciolarlo completamente.

Uniamo ora l’uovo interno e il tuorlo e continuiamo ad impastare.

coppa gelato con biscotti di frolla senza glutine con farina di mais fioretto e nocciole granella di cioccolato fragole e noccioleInfine aggiungiamo un pizzico di sale. Lavoriamo l’impasto nella spianatoia per formare una palla e poi lo riponiamo tra due fogli di carta forno e lo schiacciamo un po’ prima di metterlo in frigo in modo che si raffreddi più velocemente.

Dopo circa 30 minuti possiamo riprendere l’impasto e lo stendiamo con il matterello mantenendo il foglio la carta forno per evitare che si appiccichi.Ritagliamo i biscotti della forma che più preferiamo. Inforniamo per 10-12 minuti a 180° forno statico preriscaldato.

coppa gelato con biscotti di frolla senza glutine con farina di mais fioretto e nocciole granella di cioccolato fragole e nocciole    coppa gelato con biscotti di frolla senza glutine con farina di mais fioretto e nocciole granella di cioccolato fragole e nocciole

Una volta raffreddati i biscotti possiamo preparare la nostra coppa gelato.Sbricioliamo sul fondo della coppa un biscotto e aggiungiamo un po’ di granella di cioccolato e qualche pezzo di fragola. Mettiamo quindi una palla di gelato, altra granella di cioccolato, il nostro biscotto e una fragola di guarnizione.

coppa gelato con biscotti di frolla senza glutine con farina di mais fioretto e nocciole granella di cioccolato fragole e nocciole coppa gelato con biscotti di frolla senza glutine con farina di mais fioretto e nocciole granella di cioccolato fragole e nocciole

 

La nostra coppa è pronta per essere gustata immaginando di essere su una sdraia in riva al mare…

wpid-img_20150419_235539.jpg

Buon appetito!

Daniela

 

Cheesecake senza glutine ai frutti di bosco

cheesecake senza glutine ai frutti di bosco more mirtilli fragole philadelphia

Dopo una settimana in cui abbiamo cercato di riprendere un po’ il via con un’alimentazione leggera ed equilibrata un dolcetto ci sta! E allora mi è venuta voglia di preparare un dolce fresco con i frutti di bosco che come vi ho già detto sono una mia passione …. sempre GLUTEN FREE ovviamente!

Era la prima volta che preparavo una cheesecake, forse perchè l’idea del formaggio non mi convinceva, ma ho utilizzato la philadelphia senza lattosio che non ha un sapore forte ed essendo senza lattosio è più digeribile, almento per me!

Oggi diamo voce ad un gruppo senese, i Baustelle e il brano che ascoltiamo oggi è Il liberismo ha i giorni contati,  il testo lo troviamo qui.

Ingredienti per una tortiera di diametro 24cm:

2 confezioni di philadelphia senza lattosio (175 gr l’una)

50 gr ricotta

200 ml panna da montare senza lattosio

2 cucchiai di zucchero

200 gr biscotti secchi

50 gr burro

fragole more e lamponi

cheesecake senza glutine ai frutti di bosco biscotti senza glutine philadelphia senza lattosioCominciamo sbriciolando i biscotti nel robot da cucina. Li trasferiamo quindi in una ciotola e aggiungiamo il burro fuso. Foderiamo la teglia con la carta forno e trasferiamo la granella di biscotti compattando bene con le mani. Mettiamo la teglia in frigo per almeno un ora.

cheesecake senza glutine ai frutti di bosco panna philadelphia senza lattosioMontiamo la panna con le fruste elettriche. In un’altra ciotola versiamo i formaggi e lo zucchero e mischiamo. Incorporiamo la panna poco per volta mescolando con la spatola dal basso verso cheesecake senza glutine ai frutti di bosco ricotta philadelhia senza lattosiol’alto avendo cura di non smontare la panna. Una volta pronto il composto prendiamo la base dal frigo e versiamo sopra la crema livellandola. Rimettiamo la cheesecake in frigo, meglio se per tutta la notte, o comunque per mezza giornata almeno.

cheesecake senza glutine ai frutti di bosco more mirtilli e fragoleL’ultimo passaggio è quello della preparazione della salsa ai frutti di bosco. Laviamo i frutti e tagliamo le fragole in quattro pezzo. Lasciamo da parte alcune more, fragole e lamponi interi perchè occorreranno per decorare la torta all’ultimo momento. Mettiamo la frutta in una pentola antiaderente e lasciamo cuocere per qualche minuto, fino a quando la frutta non comincerà a disfarsi creando una salsa. Se volete potete aggiungere un cucchiaio di marmellata ai frutti di bosco o gusti affini.

Questa salsa servirà come copertura della torta. Lasciate in frigo ancora un po’ e servite fredda. Decoriamo all’ultimo con la frutta che abbiamo lasciato intera.

cheesecake senza glutine ai frutti di bosco more mirtilli fragole philadelphia

Buon appetito e buon WeekEnd!

Daniela

Mini Cheesecake con salsa di fragole e cioccolato bianco

Mini cheesecake salsa di fragole

So che questa ricetta non ha nulla a che vedere con la nostra tradizione natalizia, ma negli ultimi anni è uno dei dolci che ho sempre preparato per il pranzo di Natale… e ho già iniziato a fare il conto alla rovescia all’arrivo delle feste. Forse un pò troppo presto ma in questa città l’aria del Natale si respira ormai da diverse settimane. Giorno dopo giorno Londra si sta colorando a festa…luci, mercatini e strade piene di persone già alla ricerca dei primi regali… mi è proprio venuta voglia di preparare questi mini cheesecake con una salsa di mirtilli rossi come topping e condividerla con voi. Troppo azzardato proporvi una canzone natalizia a fine novembre, vero?! E allora, in onore del cheescake New York style, ascoltiamo insieme New York New York di Frank Sinatra (testo).

minicheese cake con salsa di fragole, uova formaggio cremoso mirtilli rossi zucchero armoni

INGREDIENTI 

Per la preparazione di 6 mini cheesecake:

  • 125 gr di biscotti digestive
  • 65 gr di burro
  • 300 gr di formaggio cremoso
  • 125 gr di zucchero semolato
  • 2 uova intere
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 cucchiaino di aroma di vaniglia
  • 1 cucchiaino di succo di limone

Per la salsa di fragole:

  • 200 gr di fragole
  • 4 cucchiai di zucchero

 

PREPARAZIONE

mini cheese cake con salsa di fragole, pasticcio di burro e biscotti Sciogliamo il burro in un pentolino e uniamolo ai biscotti tritati.  Prendiamo dei pirottini e rivestiamone la base con i biscotti ben schiacciati (un cucchiaio circa) aiutandoci con un cucchiaio per livellare il composto. Una volta riempiti i 6 pirottini mettiamoli in una teglia da muffin a riposare in frigorifero in modo da far indurire il composto. Nel frattempo iniziamo a preparare la crema sbattendo con delle fruste il formaggio e lo zucchero. Aggiungiamo Mini cheesecake con salsa di fragole preparazione crema con formaggio cremoso zucchero, uova e saporisuccessivamente i tuorli, le uova intere e per finire i sapori, finendo di mescolare tutto con una cucchiaia di legno.

Con l’aiuto di un mestolo versiamo il contenuto all’interno dei pirottini con il fondo di biscotto e mettiamo a cucinare in forno Mini cheesecake con salsa di fragole sfornatiper circa 30 minuti ad una temperatura di 160°C. Terminata la cottura lasciamo raffreddare la teglia e mettiamo riposare i nostri mini cheesecake una notte intera.

Per la preparazione del topping mettiamo sul fuoco i mirtilli rossi e lo zucchero e continuiamo la cottura fino a che la frutta inizi ad avere la consistenza di una salsa cremosa.Mini cheesecake con salsa di fragole e cioccolato biancomini cheesecake con salsa di mirtilli rossi, mirtilli rossi e zucchero

Possiamo quindi impiattare i nostri mini cheese cake con la salsa di fragole e guarnire il piatto con una fonduta di cioccolato bianco. I topping che possiamo Mini cheesecake con salsa cioccolato fondente e biancomettere sopra il nostro dolce possono essere molteplici come mirtilli, fragole, lamponi o per i più golosi cioccolata e cocco…a voi la scelta!

 

Mini cheesecake salsa di fragole

Alla prossima ricetta

Margherita